Corsi in partenza

CORSO OEPAC Operatore educativo per l'autonomia e la comunicazione
Descrizione
Partenza 16 settembre 2025
ISCRIZIONI APERTE
Corso teorico-pratico.
Procedure e tecniche comportamentali per l'autismo (con rilascio dell'attestato di partecipazione).
Operatore Educativo lavora negli istituti scolastici italiani, è una figura di supporto ai processi di inclusione dei bambini con disabilità o difficoltà scolastiche e/o relazionali certificate. Ha il compito di potenziare le autonomie personali, educative e didattiche. Partecipa all'elaborazione e alla realizzazione del Piano Educativo Individualizzato, in collaborazione con altre figure educative e assistenziali presenti.
Possibilità di colloquio di selezione in sede, a conclusione del percorso.
Durata
- 322 ore
Ipotesi articolazione didattica
- 202 ore di formazione – 120 ore di tirocinio formativo
- 3 giornate di aula a settimana
Avvio previsto
- 16 settembre 2025
Modalità
- Mista, presenza e FDA sincrona
Frequenza
- Martedì – Mercoledì – Giovedì
- Orario 15.00 – 19.00
- Obbligatoria (massimo 20% di assenza sul totale delle ore)
Costo
- 1.000 €
- 950 € per chi si iscrive entro il 31/07/2025
- Possibilità di rateizzare il costo
Requisiti
- età: 18° anno compiuto
- titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Per i cittadini stranieri:
- possesso del permesso di soggiorno valido per l'intera durata del corso
- conoscenza della lingua italiana liv. B2, eventualmente valutabile mediante prove, in sede di selezione in assenza di attestazione di valore equivalente
- Moduli Didattici
Certificazione finale
- Qualifica professionale di VI Livello al superamento dell'esame ai sensi del Dlgs 13/13
Corso Accreditato Regione Lazio

CORSO OSS Operatore Socio Sanitario
Descrizione
Partenza Autunno 2025
L'Operatore socio-sanitario è una figura professionale in possesso di un'approfondita conoscenza delle tecniche assistenziali. E' in grado di lavorare per obiettivi e interagisce con professionalità diverse. Si tratta di una delle poche figure di quest'area ad aver avuto (grazie all'accordo sancito dalla Conferenza Stato-Regioni) una regolamentazione che ne definisce, a livello nazionale, il profilo, le competenze, i percorsi formativi di base, gli aggiornamenti necessari e i contesti lavorativi in cui può operare.
Durata
- 1012 ore (un anno circa)
Ipotesi articolazione didattica
- 562 ore di formazione – 450 ore di tirocinio formativo
- 3 giornate di aula a settimana
Avvio previsto
- Autunno 2025
Modalità
- Mista, presenza e FDA sincrona
Frequenza
- Lunedì – Martedì – Giovedì
- Orario 09.00 – 14.00
- Obbligatoria (massimo 10% di assenza sul totale delle ore)
Costo
- in via di definizione
Requisiti
- età: 18° anno compiuto
- titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado
- Per i cittadini stranieri:
- possesso del permesso di soggiorno valido per l'intera durata del corso
- conoscenza della lingua italiana liv. B1 , eventualmente valutabile mediante prove, in sede di selezione in assenza di attestazione di valore equivalente
- Moduli Didattici
Certificazione finale
- Qualifica professionale di III Livello Al superamento dell'esame ai sensi del Dlgs 13/13
Corso Accreditato Regione Lazio

CORSO Assistente familiare
Descrizione
Partenza Autunno 2025
L'assistente familiare svolge lavoro di assistenza e cura in favore delle persone in condizione di fragilità, di non autosufficienza temporanea, parziale o permanente per stato di cronicità, in conformità ai requisiti e alle disposizioni di cui alla presente legge e alle leggi vigenti in materia. Il corso mira alla formazione di personale non sanitario destinato a prestare assistenza domiciliare a soggetti non autosufficienti, operando nel contesto sociale e familiare della persona assistita. Gli operatori vengono istruiti a svolgere i propri compiti di cura ed accudimento seguendo procedure tecnico- operative standardizzate, linee guida e protocolli programmatici, e prestando particolare attenzione a tutti gli aspetti della salute fisica, sociale, psicologica e relazionale dei soggetti assistiti.
Durata
- 300 ore
Ipotesi articolazione didattica
- 200 ore di formazione – 100 ore di tirocinio formativo
- 3 giornate di aula a settimana
Avvio previsto
- Autunno 2025
Modalità
- Mista, presenza e FDA sincrona
Frequenza
- Lunedì – Martedì – Giovedì
- Orario 09.00 – 14.00
- Obbligatoria (massimo 10% di assenza sul totale delle ore)
Costo
- in via di definizione
Requisiti
- età: 18° anno compiuto
- titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado
- Per i cittadini stranieri:
- possesso del permesso di soggiorno valido per l'intera durata del corso
- conoscenza della lingua italiana liv. B1 , eventualmente valutabile mediante prove, in sede di selezione in assenza di attestazione di valore equivalente
- Moduli Didattici
Certificazione finale
- Certificato di qualificazione professionale, rilasciato ai sensi del D.lgs. 13/2013.
Corso Accreditato Regione Lazio