Chi siamo
La nostra missione: formare adulti responsabili
La nostra azienda è specializzata nella formazione per adulti, offrendo corsi di sicurezza sul lavoro, OEPAC, assistenza familiare e OSS. Ci troviamo a Roma e ci impegniamo a fornire una formazione di qualità per aiutare gli adulti a sviluppare le loro competenze e accrescere le loro opportunità di carriera.

Trasformazione Impresa Sociale a.r.l. è un ente senza scopo di lucro fondato nel 2019 con l'obiettivo di promuovere attività di interesse generale a favore della collettività, ispirandosi a valori di responsabilità, trasparenza e partecipazione. Siamo riconosciuti dalla Regione Lazio come ente formativo accreditato (Determina G15424 del 21/11/2023) e certificati EN ISO 9001:2015 (certificato n. PW-04002-23), a garanzia della qualità e dell'efficienza dei nostri servizi.
Operiamo nei settori della formazione professionale, dei servizi socio-sanitari e culturali, dell'educazione e dell'inclusione sociale. Negli anni abbiamo progettato e realizzato corsi per la sicurezza sul lavoro, la formazione socio-educativa (come OEPAC, Assistente Familiare e OSS), il segretariato sociale, l'informatica e la tutela della privacy, collaborando con enti pubblici e privati su tutto il territorio.
La nostra sede, in Via Vigna Fabbri 11 a Roma, è facilmente raggiungibile (fermata metro A Colli Albani) ed è pienamente accessibile. Gli spazi comprendono aule attrezzate, un'aula informatica, uffici e una segreteria dedicata all'accoglienza.
La nostra missione: formare adulti responsabili
La nostra azienda, Trasformazione Impresa Sociale arl, è nata con l'obiettivo di promuovere la formazione per adulti nella città di Roma e in tutta la regione. Fondata da un gruppo di professionisti con esperienza pluriennale nel settore della formazione, ci siamo posti come missione quella di fornire servizi di alta qualità per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro e la crescita professionale dei nostri clienti.
Con passione e competenza, accompagniamo ogni giorno professionisti, enti e cittadini in percorsi di crescita personale e professionale, contribuendo allo sviluppo di una società più equa, consapevole e inclusiva.